Storia di Michele


Storia di Michele di communal living
Calendar IconCalendar Icon

È un onore per Auser Cuneo e Vallate essere di aiuto alle persone, come in questo e in altri molti casi. Grazie per il riconoscimento del nostro lavoro quotidiano!

Leggi la storia completa su Facebook

Communal Living

Oggi vi raccontiamo la storia di Michele.

Ha 60 anni, vive in una piccola frazione di Cuneo insieme alla madre, una signora di 90 anni, e alla sua badante.

La storia, in realtà, ce la racconta sua sorella. È lei che un giorno chiama il nostro Centro Servizi e ci chiede un accompagnamento per Michele, una volta alla settimana, per poter andare a fare la spesa.

Ma tra le righe si capisce subito che la spesa è solo una scusa.

Quello che cerca, in realtà, è un modo per far uscire il fratello di casa, per regalargli una boccata d’aria, per rompere la routine e allentare un po’ quella solitudine silenziosa che, a volte, si fa sentire anche quando si vive insieme.

E così, un paio di mesi fa, comincia il servizio con Auser.

Un incontro a settimana, poi due… All’inizio per la spesa, poi un caffè al bar con una partita a carte e un volontario che ormai è diventato molto più di un semplice accompagnatore. Un servizio che ben presto va aldilà della spesa settimanale e diventa un vero e proprio rapporto di vicinanza.

Nel frattempo, la mamma di Michele viene a mancare.

E in quel momento così delicato, la sorella, insieme al volontario Auser – che ormai è un punto di riferimento per la famiglia – decide di intensificare il servizio.

Un gesto semplice, ma pieno di significato.

Perché l’accompagnamento AUSER non è solo un servizio.

È presenza, ascolto, continuità.

È quel “ci sono” che fa sentire meno soli.

Per la persona assistita, ma anche per chi se ne prende cura ogni giorno.

Open House srl ets

Comune di Cuneo

Cooperativa Momo

Cooperativa Emmanuele