Categoria: Trekking

Gruppo Auser Cuneo e Vallate trekking

  • 4a gita del gruppo Trekking

    4a gita del gruppo Trekking

    Per mercoledì 8 ottobre l’Auser Cuneo e vallate (Gruppo trekking) organizza una visita alla borgata di Torrette (frazione di Casteldelfino) in Val Varaita. 

    Il ritrovo è alle ore 8,30 davanti al Chiosco del Parco Parri a Cuneo. L’appuntamento a Torrette con la guida è alle ore 10 circa.

    La borgata che si visiterà è una delle borgate più belle della Valle Varaita, ricca di storie e di tradizioni. Ad illustrarcela sarà Alfredo Philip, scrittore e guida naturalistica, residente a Torrette (La Toureto). Proprio sulla borgata Alfredo ha scritto un libro che s’intitola “Lou groumisel” (il gomitolo), edito da Fusta Editore di Saluzzo. La sua profonda conoscenza delle tradizioni occitane faranno apprezzare più a fondo il territorio montano della valle e faranno capire un mondo ricco di cultura. 

    Il pranzo al sacco si potrà fare nel Salone per le attività culturali della borgata, gentilmente concesso dal Comune di Casteldelfino.

    Nel pomeriggio si farà una passeggiata a Casteldelfino e, meteo permettendo, anche nella borgata di Bellino.  

    La gita è riservata, per motivi assicurativi, agli iscritti ed ai volontari di Auser Cuneo e vallate.

  • 3^ Gita gruppo Trekking di Auser Cuneo e vallate

    3^ Gita gruppo Trekking di Auser Cuneo e vallate

    Il Gruppo Trekking di Auser Cuneo e vallate ha fatto tris. Mercoledì 3 settembre si è svolta infatti la terza gita in montagna. La meta è stata il Lago Malinvern, nel Vallone di Rio Freddo; alcune partecipanti (tutta donne) si sono fermate all’omonimo Rifugio per gustare la cucina dei gestori, insieme a quelle che, dopo aver raggiunto il lago, si sono aggregate alla tavolata. Il clima è stato ottimo, sia per il meteo che per l’allegria (come si può ben vedere dalle foto).

    Ci stiamo organizzando, sempre come Gruppo Trekking di Auser Cuneo e vallate, per la prossima gita che dovrebbe essere dalla Borgata Torrette, in Valle Varaita, sino alla Borgata Tenou (500 metri di dislivello, da 1100 a 1600 circa). Abbiamo già conosciuto e preso contatto con lo scrittore e guida naturalistica Alfredo Philip, che conosce Torrette come le sue tasche perché ci vive ed ha scritto un libro sulle tradizioni popolari nella borgata (Lou Groumisel- Il gomitolo, edito da Fusta Edizioni). Ci illustrerà questo stupendo gruppo di case, gli aneddoti del passato, le leggende che popolano alcuni angoli. La quarta gita dovrebbe essere a ottobre. Ma, sia la prossima meta che la data verranno comunicate appena sarà tutto organizzato e deciso. Per ora è un’idea. Ringraziamo già anticipatamente Alfredo per la disponibilità che ci ha dato.

  • 2^ GITA AUSER CUNEO.

    2^ GITA AUSER CUNEO.

    Mercoledì 6 agosto 2025 si è svolta la 2a gita del gruppo trekking di Auser Cuneo e vallate. Si è partiti dalla frazione S. Bernolfo (1600 mt.), in Valle Stura, e si è andati al Lago di S. Bernolfo. Una parte dei partecipanti ha proseguito sino oltre la frontiera per giungere al Lac de Colle Longue (2400 mt. circa).

    Giornata all’insegna della tranquillità, dell’allegria e della socializzazione. I partecipanti si sono ricongiunti a S. Bernolfo.

    Clima tutto sommato buono, non troppo caldo e senza pioggia.

    Ci rivediamo per la gita di settembre.

  • 1a Gita del gruppo trekking al rifugio Genova-Figari  (17 luglio 2025)

    1a Gita del gruppo trekking al rifugio Genova-Figari (17 luglio 2025)

    Giovedì 17 luglio scorso si sono iniziate le camminate del “Gruppo Trekking” di Auser Cuneo e vallate.

    La giornata si è svolta all’insegna dell’allegria, della camminata tranquilla, delle chiacchierate. Il percorso si è svolto sulla vecchia strada dell’Enel, più lunga ma meno ripida del sentiero. Sono stati percorsi 15 km in tutto con un dislivello di 500 metri, dai 1500 metri del Lago delle Rovine ai 2010 metri del Rifugio Genova-Figari.

    Con i nove partecipanti c’era anche la mascotte dell’Auser, Baffina la cagnolina di Patrizia che ha fatto tutto il percorso tra una coccola e l’altra. Arrivati abbiamo pranzato al Rifugio; ci teniamo a ringraziare i ragazzi gestori, molto gentili e ben organizzati. 

    E’ già in programma la 2a gita, che sarà mercoledì 6 agosto, si andrà dalla borgata di S. Bernolfo, in Valle Stura, sino al Lago di S. Bernolfo (percorso di 5 km in totale e dislivello di 300 metri) e ci sarà la possibilità, per chi vorrà, di andare sino al Passo di Collalunga (dislivello 900 mt, da 1655 a 2533 per 15 km a.r.).

    Le gite, per motivi di assicurazione per infortuni, sono aperte agli iscritti all’Auser. Per prenotarsi telefonare al numero 0171.601092 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.

    La partenza avverrà dal Chiosco del Parco Parri a Cuneo alle ore 7,30.