Categoria: Notizie

  • Convegno a Garessio su tematiche di assistenza socio sanitaria

    Ieri, 16 febbraio, a Garessio si è parlato della situazione socio-sanitaria della Valle Tanaro. Presenti i sindaci di Garessio ed Ormea, il segretario provinciale di Cgil Spi, il referente del comitato “vivere la costituzione”, il segretario generale FP Cgil Cuneo e il Presidente regionale Auser. Grande la partecipazione dei cittadini. Tanti gli spunti su cui riflettere.

  • Progetto “Diamoci una mano” di Auser Mondovì

    Diamoci una mano“. Si chiama così il nuovo progetto promosso dall’Auser (Autogestione dei Servizi per la solidarietà) Mondovì in collaborazione con l’istituto “Giolitti Bellisario“, il CSV Centro Servizi Volontariato ed Esedra, con l’obiettivo di mettere in comunicazione il mondo del volontariato e i giovani. 

    Il progetto, dedicato alle classi quinte del “Giolitti”, è stato illustrato questa mattina dai referenti del settore, con i rappresentanti dell’Auser Mondovì, presieduta da Michele Ghirardi. 

    “Diamoci una mano” racchiude nel nome lo scopo del progetto che è quello di far dialogare il mondo degli anziani e quello dei più giovani, favorendo momenti di incontro e scambio culturale. 

    Gli studenti potranno scegliere tra due attività, da svolgere in parte in orario curricolare e in parte in orario extrascolastico: “Mondovì Nascosta” e “Cucinando e chiacchierando, galateo con gli amici”.

    Nel primo caso, in collaborazione con la signora Maria Rosa di Esedra, i ragazzi avranno modo di formarsi per preparare una visita turistica ai luoghi più segreti e curiosi di Mondovì che svolgeranno in presenza di alcuni soci dell’Auser; nella seconda attività, invece, gli alunni, con i loro insegnanti, incontreranno una rappresentanza dell’associazione per condividere ricette della tradizione e inventare insieme un menù che verrà proposto, con un budget definito e acquistando le materie prime al mercato di Mondovì, per la creazione di una “merenda sinoira”.

    “Si tratta – dicono gli enti promotori – di un nuovo modo per avvicinare i giovani al mondo del volontariato, settore che diventerà sempre più importante, non solo per l’assistenza agli anziani, ma per svolgere tutti quei servizi che non sono garantiti. Un modo per dedicarsi agli altri e divenire cittadini attivi”. 

    Le attività si svolgeranno nei mesi di marzo e aprile. Gli studenti che parteciperanno alle attività di volontariato riceveranno una certificazione valida come attività di alternanza scuola-lavoro.

     

  • Consulta del Volontariato a Savigliano

    Giornate seminariali presso il liceo Arimondi Eula di Savigliano-laboratori organizzati dalla Consulta Solidarietà il 1 febbraio. Iniziativa per avvicinare i giovani al mondo del Volontariato .Abbiamo seminato ……

    L’Auser c’era.

  • Riapre Auser Alba

    Ad Alba riapre l’Associazione Auser Langhe e Roero.

    Dopo la sospensione di alcuni anni, riparte l’Auser Alba Langhe e Roero e lo fa attraverso una veste rinnovata

    Le attività saranno rivolte a tutti, soprattutto alle persone non più giovani ,ma non solo: purtroppo il disagio sociale si sta ampliando ed è sempre più presente nella nostra realtà. L’obiettivo principale dell’associazione sarà proprio questo, far sentire la persona parte attiva nel nostro contesto sociale

    Tutto ciò sarà possibile grazie alla partecipazione di un gruppo di volontari, che metterà a disposizione del tempo da dedicare all’associazione “e che ringrazieremo sempre per l’impegno assunto – dice la presidente Elena Tinto -. Ci siamo costituiti e partiremo al più presto con un programma di proposte che tempestivamente divulgheremo nei modi più appropriati”.

    La festa di inaugurazione sarà programmata per i primi giorni di aprile

  • Anche a Cuneo partono i corsi di computer

    Oggi , a Cuneo, prima lezione del corso di digitalizzazione, organizzato da Auser Cuneo e Vallate e finanziato dalla Regione Piemonte, nell’ambito del progetto “Con i giovani per nonni più digitali”. In bocca al lupo ai partecipanti ed ai ragazzi che faranno da docenti!

  • Anche i giovani educano al rispetto

    Le nostre giovani volontarie…educano al rispetto

  • Nuovo automezzo per Auser Savigliano

    Nuovo automezzo per Auser Savigliano. Oggi l’inaugurazione. Un grande grazie ai cittadini saviglianesi ed all’associazione “Un fiore per la vita” che, con le loro donazioni, hanno permesso questo acquisto. Come sempre ringraziamo i Volontari Auser che donano il proprio tempo per sostenere la comunità.

  • Festa dell’amicizia all’Auser di Fossano

    Domenica 3 dicembre, grande festa dell’amicizia organizzata dai volontari di Auser Fossano. Buon cibo, tanta allegria e.. lotteria per concludere la festa. Bravi!!

  • “Con i giovani per nonni più digitali” a Savigliano inizia il primo corso di computer

    “CON I GIOVANI PER NONNI PIU’ DIGITALI”: progetto Auser inserito nel bando regionale delle iniziative per l’invecchiamento attivo. Primo giorno di lezione presso l’I.I.S.Marconi-Cravetta di Savigliano. Buon lavoro ai docenti, ai discenti e agli allievi assistenti.