
Giovedì 17 luglio scorso si sono iniziate le camminate del “Gruppo Trekking” di Auser Cuneo e vallate.
La giornata si è svolta all’insegna dell’allegria, della camminata tranquilla, delle chiacchierate. Il percorso si è svolto sulla vecchia strada dell’Enel, più lunga ma meno ripida del sentiero. Sono stati percorsi 15 km in tutto con un dislivello di 500 metri, dai 1500 metri del Lago delle Rovine ai 2010 metri del Rifugio Genova-Figari.
Con i nove partecipanti c’era anche la mascotte dell’Auser, Baffina la cagnolina di Patrizia che ha fatto tutto il percorso tra una coccola e l’altra. Arrivati abbiamo pranzato al Rifugio; ci teniamo a ringraziare i ragazzi gestori, molto gentili e ben organizzati.

E’ già in programma la 2a gita, che sarà mercoledì 6 agosto, si andrà dalla borgata di S. Bernolfo, in Valle Stura, sino al Lago di S. Bernolfo (percorso di 5 km in totale e dislivello di 300 metri) e ci sarà la possibilità, per chi vorrà, di andare sino al Passo di Collalunga (dislivello 900 mt, da 1655 a 2533 per 15 km a.r.).
Le gite, per motivi di assicurazione per infortuni, sono aperte agli iscritti all’Auser. Per prenotarsi telefonare al numero 0171.601092 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.
La partenza avverrà dal Chiosco del Parco Parri a Cuneo alle ore 7,30.